|   
 | |||||||||||
|  | 
 
 
 Dall'8 Novembre all'8 Dicembre  Mostra "Treno e Cinema" - VI edizione Ideata e realizzata da Giuseppe Arena, la mostra presenta 30 pannelli con  Per realizzare i pannelli espositivi sono stati utilizzati antichi infissi in legno  Domenica 01 Dicembre  Babbo Natale è arrivato in stazione !! 
 Domenica 17 Novembre 
Degu-Stazione a chilometri zero! 
 Sabato 26 Ottobre Aldo Bernardini ed i suoi compagni di scuola dell'ITIS Galileo-Galilei di Roma 
 Domenica 29 Settembre
       Visita del numeroso gruppo ATLANTIS di Roma     
 Sabato 28 Settembre Si è svolto con successo il laboratorio "Acqua in bocca" tenuto dal  
    
 Sabato 21 Settembre 26° Raduno Internazionale Registro Storico Vespa www.vespaclubroma.it 
 
 
 
 
 Giovedi 25 luglio VERSO IL 70° ANNIVERSARIO 1943-'44 --- 2013-'14 Presso il nostro museo si e' svolta la prima riunione delle associazioni e musei del centro Italia  Domenica 30 giugno Visita club auto & moto d'epoca SPINTEROGENO P.D.M. 
 
 
 
            Sabato 1 giugno Oggi abbiamo avuto la graditissima visita degli amici del Clamfer di Napoli, affezionati e ricorrenti visitori del Museo, questa volta in numeroso gruppo. La mattinata ci ha dato pioggia a volontà, ma questo non ha impedito lo svolgersi della visita. Al rituale saluto iniziale, con il breve aggiornamento sulle novità del Museo, è seguita la visita guidata ai nostagici convogli, fermi sugli antichi binari. Un brindisi di saluto ed un arrivederci a presto hanno concluso la piacevole mattinata.    
 Lunedi 27 maggio VISITA DIDATTICA E LABORATORIO BAMBINI DELLA CLASSE 3A PRIMARIA DELLA SCUOLA DI LAGHETTO 
 
 
 
 
 Domenica 12 maggio ore 11.00 
 clicca il link che segue per scaricare il file della presentazione (10 Mb)    
 
 Giovedi 9 maggio 2013 visita di due classi della scuola dell'infanzia - Istituto Comprensivo Colle dei Frati di Zagarolo 
 
 
 Martedi 7 maggio 2013 visita della classe F scuola dell'infanzia - Istituto Comprensivo Tiberio Gulluni di Colonna 
  
 
 
 Domenica 5 maggio 2013 si
è svolta la festa della Croce Rossa al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo,
organizzata dalla locale sede di cui è Presidente il Sig.Ennio Pizzi. 
 
 Sabato 4 maggio 2013 Ferrovia-Museo ha aderito alla manifestazione del 4 maggio p.v. a Milano, indetta dalla rete di "Mobilità Nuova" 23 aprile - Giornata della Memoria 
 
 Cartelloni preparati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Tiberio Gulluni di Colonna, lavori in legno realizzati dall'ex capostazione Stefer Ambrogio Giurin e le opere realizzate dall'artista Tantalo Loreto raffiguranti la sofferenza dei campi si sterminio. 
 Alberto Sed, sopravvissuto alla prigionia ad Auschwitz, racconta la sua storia 
  Alberto
Sed con Claudio e Sara Procaccia, particolamente legati al paese di
Colonna  
 Ennio Arena spiega il progetto in fase di realizzazione presso la Ferrovia-Museo: una sezione dedicata alle deportazioni verso i campi di sterminio, tramite ferrovia, che avvennero durante la Seconda Guerra Mondiale 
 Luisella
Pasquali, Assessore alla Cultura del Comune di Colonna ed insegnante
presso  l'I.C. Tiberio Gulluni, organizzatrice dell'evento 
        
 Alberto Sed con Claudino Sforza, Presidente dell'associazione  Combattenti e Reduci di Colonna. 
 13-14 aprile 
      Siamo presenti con un punto espositivo al Salone "Fuoriserie"  
 16-24 marzo In occasione della 413 Edizione della Fiera di Grottaferrata, eravamo alla Festa del Libro  
 
 Domenica 3 marzo  Un sincero ringraziamento ai numerosi partecipanti e a tutti coloro che hanno contribuito al successo della VI Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate  ore 11:00. Guido Ziccardi e la Ferrovia-Museo: nel fabbricato magazzino, immagini, poesie e ricordi. ore 12:30. Mostra d'arte "le Ferrovie Dimenticate": omaggio al treno e alle ferrovie dismesse. Artisti espositori: Goffredo Chiavari, Ambrogio Giurin, Michele Murano e Loreto Tantalo. Interverrà il critico d'arte prof. Giuseppe Giannantonio. ore 13:00. La Ferrovia Roma-Viterbo: restauro di una carrozza. Conferenza dell'ing. Piero Muscolino: "le ferrovie minori del Lazio": la Roma - Civitacastellana - Viterbo, la Roma Lido una ferrovia d'avanguardia, la rete STEFER dei Castelli e la Mandela - Subiaco. ore 13:30. Il tagliere del ferroviere: degu-stazione a km 0! Prodotti tipici locali (salumi, porchetta, formaggi, olio e vino). Prenotate!! Nel pomeriggio: musica folk dal vivo,visite guidate e passeggiate. Presso il book-shop interessanti pubblicazioni sulla linea Roma-Fiuggi-Frosinone e diramazioni (la collana dei quaderni), l'esclusivo CD con l'intero percorso della linea e il nuovo volume "le Ferrovie delle Meraviglie". Un libro documentario dedicato alle ferrovie secondarie italiane scomparse. …ed in più….confetture, crostate, olio, nocciole, uova …. Martedi 12 febbraio Riprese cinematografiche per il film "Amori elementari" - regia di Sergio Basso (Centro Sperimentale di Cinematografia Production srl) 
 Domenica 27 gennaio 
 Non va dimenticato che nel giorno della Memoria si celebrano anche tutti i deportati dal nazismo italiani che furono oltre 900.000. L’Associazione
Highway Six con sede in Colonna ha organizzato la sfilata e
l’esposizione dei veicoli militari d’epoca. Il numeroso pubblico
intervenuto ha potuto ammirare le famose Jeep Willys americane
sfrecciare sulla spiaggia dove 69 anni prima vennero scaricate dalle
navi da trasporto Alleate.  
 
 
 
 
 |  | |||||||||